Ore 21 a Torino, in via Cavagnolo, 7 - Torino
Il Piccolo Cinema vi invita alla proiezione di
VITA DA INES
di Giulio De Leo e Sandro Carnino
2007, 50’, Italia
Vecchie macchine agricole introducono lo spettatore in un mondo fatto di lavoro e silenzio, dove la fatica quotidiana dell’esistenza è concreta: il mondo di Ines. Ines Vignudelli è una contadina di ottantadue anni che in solitudine ostinata vive a “La Lastra”, il podere dell’Appennino bolognese dove è nata e cresciuta. Ha due vacche, una vitella, un cane, un gatto, 15 conigli, 8 galline, 7 pulcini e una vita. Da Ines.
La vitalità e il calore di Ines prendono per mano lo spettatore e lo traghettano in un mondo silenzioso, scandito da cicli il cui ritorno non è mai ripetizione, ma eterno divenire.La vita di Ines si rivela una vita al presente, una danza dal tempo irregolare, ora larga e calma, ora rapida ed efficace. I suoi occhi guardano al mondo con l’ingenuità di una bambina e con la sapienza di chi, senza retorica, confessa: “siamo come le foglie d’autunno”.
“Vita da Ines non è un’opera celebrativa della civiltà contadina, ma il racconto poetico di un’esistenza scolpita nel tempo silenzioso e largo che gli è proprio. Per cogliere l’imprevedibilità del presente nel rinnovarsi dei cicli naturali è stato necessario che l’occhio si posasse sui suoi gesti senza fretta e che la nostra troupe convivesse con Ines per un mese. La sintesi è nata dall’osservazione e dalla compenetrazione dei ritmi e degli spazi vitali. Ogni luogo primario di sosta o di passaggio è diventato un set a cui tornare più volte e con diversi punti di presa. Nel montaggio abbiamo cercato di rispettare il tempo naturale delle azioni e di restituire la straordinaria umanità di Ines.” Giulio De Leo, Sandro Carnino
La serata è in collaborazione con cinemaitaliano.info, media partner del Piccolo Cinema
Ingresso libero
Al termine della proiezione, il regista Sandro Carnino incontrerà il pubblico.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.