Pagine

mercoledì 17 dicembre 2014

Una Francia divisa tra Islam e nazionalismo. Il nuovo libro di Michel Houllebecq


Michel Houllebecq è uno degli scrittori francesi forse più conosciuto e apprezzato all’estero ed è stato vincitore del prestigioso premio Goncourt nel 2010 con La carta e il territorio (Bompiani). Uscirà con una prima tiratura di 150mila copie per i tipi di Flammarion il 7 gennaio il suo prossimo romanzo Soumission (Sottomissione) che già fa parlare di sé. Un “libro-choc” lo definisce già «Paris Match».

“Sottomissione” sottomette infatti la Francia all’Islam. Ambientato nel 2022, Houllebecq vi immagina un Paese tenuto da Hollande fino a quelle elezioni, che si disputeranno però Marine Le Pen del Front Nationale e un tal Mohammed Ben Abbes che porta il suo partito Fraternità Musulmana a vincere attraverso un’ampia alleanza con socialisti, centristi e destra moderata.
A quel punto però, la politica, dall’Eliseo si spande nella vita privata dei cittadini. E François, docente universitario, dovrà decidersi se convertirsi per mantenere il suo posto, in una Sorbona ormai Università Islamica, percorsa da studentesse con il velo.

Soumission, 300 pagine, uscirà in Italia per Bompiani il 15 gennaio.

«LeFigaro», «Paris Match», «Le Parisien», Adnkronos

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.